Il Frantoio Ricci: struttura, tecnologia e qualità nella produzione di olio extravergine di oliva

Il Frantoio Ricci è una realtà familiare che unisce architettura rurale, accoglienza autentica e tecnologie avanzate per la produzione di olio extravergine di oliva di alta qualità. La nostra struttura in pietra, armonizzata con il paesaggio e costruita secondo criteri naturali, racconta il legame profondo con la terra e con la cultura olivicola locale.

 

Gli spazi del frantoio

Gli ambienti interni del frantoio sono pensati per accogliere visitatori, ospitare degustazioni e raccontare da vicino il processo produttivo del nostro olio.
Caratterizzati da travi in legno, pavimenti in cotto, ampi spazi luminosi, un grande camino centrale. Gli spazi offrono un’esperienza calda e autentica, ideale per chi desidera vivere un percorso completo alla scoperta dell’olio extravergine.

Tecnologia per un olio extravergine superiore

La zona produttiva del Frantoio Ricci è dotata di impianti Alfa Laval di ultima generazione, pensati per garantire un’estrazione a freddo controllata e preservare al massimo le caratteristiche organolettiche delle olive.

I principali passaggi del processo includono:

  • defogliazione e lavaggio delle olive con sistemi a basso impatto,

  • frangitura rapida per ridurre l’ossidazione,

  • gramolazione in atmosfera controllata,

  • separazione centrifuga ad alta efficienza,

  • stoccaggio in silos di acciaio inox sotto azoto.

Queste tecnologie assicurano un olio pulito, ricco di aromi e con un elevato contenuto di polifenoli.

Olive Oil Booster: la tecnologia che valorizza qualità e resa

Il frantoio è dotato dell’innovativo Olive Oil Booster Alfa Laval, una soluzione studiata per migliorare ulteriormente la qualità dell’olio extravergine.

Grazie al sistema di scambio termico immediato e controllato, l’Olive Oil Booster:

  • aumenta la resa qualitativa,

  • preserva composti aromatici e polifenoli,

  • riduce i tempi di gramolazione,

  • migliora il profilo sensoriale dell’olio,

  • garantisce una lavorazione più delicata sulla pasta di olive.

Il risultato è un olio più intenso, più verde, più ricco e con caratteristiche organolettiche esaltate.

 

Un frantoio aperto a visite e degustazioni

Il Frantoio Ricci non è solo un luogo di produzione, ma anche un ambiente aperto a chi desidera scoprire da vicino come nasce l’olio extravergine.
Organizziamo:

  • visite guidate al frantoio,

  • degustazioni tecniche e sensoriali,

  • percorsi dedicati alle scuole, ai gruppi e agli appassionati.

Ogni visita è un’occasione per raccontare la nostra visione: unire tradizione, tecnologia e sostenibilità per ottenere un olio genuino e di alta qualità.

La nostra filosofia

Scegliere l’Olio Ricci significa scegliere un olio nato in un frantoio dove il rispetto del frutto e l’innovazione convivono.
Il nostro obiettivo è semplice e ambizioso: produrre olio extravergine di oliva autentico, trasparente e capace di emozionare.